Back

Modulo Valutazione Psicodiagnostica nell’età evolutiva

psicodiagnosi-infantile-irpsi

Modulo didattico di alta formazione

LA VALUTAZIONE PSICODIAGNOSTICA NELL’ETÀ EVOLUTIVA:
TEST GRAFICI E PROIETTIVI

16 e 17 dicembre 2023 20 e 21 gennaio 2024 (32 ore di formazione)

CORSO DI FORMAZIONE ONLINE

COMPRENDE L’ISCRIZIONE CON QUOTA AGEVOLATA AL CONGRESSO CSIRA DEL 14-15-16 SETTEMBRE

 

L’IRPSI (Istituto Italiano Rorschach e Psicodiagnostica Integrata) è membro riconosciuto dell’ISR (International Society of the Rorschach and Projective Methods) e della CSIRA (Comprehensive System International Rorschach Association).  Dalla sua fondazione il nostro istituto propone una formazione di eccellenza non solo nel test di Rorschach Comprehensive System ma anche nei principali test psicodiagnostici usati in area clinica e forense, sviluppando la loro sinergia in valutazioni multimetodo integrate di adulti e minori in area clinica e forense. Questo modulo formativo è dedicato all’assessment collaborativo con minori e adolescenti

Obiettivi del corso:

  • Formazione di professionisti competenti nella valutazione psicodiagnostica con somministrazione ed interpretazione di importanti test psicodiagnostici con minori e adolescenti, in particolare i test grafici, le favole della Duss e il Test di Rorschach CS Revised.
  • Formazione alla restituzione attraverso colloqui clinici e report scritti destinati sia ai genitori sia agli invianti.
  • Promozione della pratica dell’assessment collaborativo con finalità cliniche, terapeutiche, forensi e di ricerca, attraverso la somministrazione ed interpretazione integrata di fondamentali strumenti psicodiagnostici, di indiscussa rilevanza nell’ambito clinico, scientifico e forense sia nazionale sia internazionale. Nello specifico, si formano i clinici nella pratica dell’assessment in una cornice terapeutica e collaborativa, fondata sull’empatia, il rispetto, e la valorizzazione delle risorse del paziente, sulla scorta degli autori che hanno introdotto e continuano a perfezionare questo orientamento (Stephen Finn, Constance Fisher, Leonard Handler, Mary Tosanger, Deborah J. Tharinger, Barton Evans ed altri).

 

DESTINATARI
Il corso è rivolto a psicologi, medici specializzati e specializzandi in psichiatria e psicoterapia, laureati in psicologia con laurea quinquennale, laureandi in psicologia che abbiano già conseguito la laurea triennale. L’iscrizione è subordinata all’invio del proprio curriculum vitae.

ORGANIZZAZIONE DEL CORSO

Le lezioni sono online, il sabato e la domenica dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 14.00 alle 18.00.

Le lezioni si svolgeranno su piattaforma online nella modalità della formazione a distanza.

SCARICA PDF CALENDARIO DELLE LEZIONI  ModuloMinori_Vitali_LucioliOtt_Gazale

 

METODOLOGIA DIDATTICA

Lezioni frontali (online)

Vertono sulle materie oggetto della lezione, e sono inoltre completate, nelle stesse lezioni, da:

  • Esercitazioni in piccoli gruppi su casi clinici
  • Supervisioni di casi clinici proposti dagli iscritti o dalle docenti.

 

ATTESTATI

Gli iscritti sono ammessi all’Associazione IRPSI in qualità di Soci Frequentatori.

Per ottenere l’attestato di frequenza è indispensabile aver frequentato non meno del 75% delle ore di lezione ed essere in regola con il versamento della quota di iscrizione.

 

 

DOCENTI

Maria Fiorella Gazale

Psicologa e psicoterapeuta, Dirigente Psicologa  presso il Dipartimento di salute mentale ASST Santi Paolo e Carlo di Milano, Unità Operativa di Psicologia,  e referente dell’Ambulatorio di Psicodiagnosi;  docente a contratto in Psicologia Clinica, Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università degli Studi di Milano; Consulente Tecnico del Tribunale di Milano;  socio fondatore IRPSI e CSIRA; già membro  Executive Board della International Society of Rorschach and Projective Methods (ISR); socio fondatore e delegata italiana della  CSIRA/ARISI (Comprehensive System International Rorschach Association); socio fondatore IRI (International Rorschach Institute); membro della Society for Personality Assessment (SPA); psicoterapeuta practitioner EMDR. È coautrice del volume La WAIS IV per i clinici. Recenti progressi nell’interpretazione, 2022, Hogrefe editore.

Virginia Lucioli Ottieri, Psicologa Psicoterapeuta dell’Età Evolutiva, Docente della Scuola di Psicoterapia Psicoanalitica Istituto PsiBA, Membro del Direttivo PsiBA e di Area Clinica, Membro del Comitato esecutivo di AGIPPSA, Esperta in Psicologia Forense, Consulente psicodiagnosta in CTU.

Roberta Vitali, Psicologa Psicoterapeuta dell’Età Evolutiva, PhD in Psicologia della Comunicazione e dei Processi Linguistici (Università Cattolica), Docente e Supervisore della Scuola di Psicoterapia Psicoanalitica PsiBA, Membro del Direttivo PsiBA, Responsabile dell’Area Clinica e del Comitato Editoriale dell’Istituto PsiBA, Giudice Onorario presso il Tribunale di Sorveglianza di Milano.

TUTOR

Rosanna D’Arrezzo, Psicologa e psicoterapeuta; membro della International Society of Rorschach and Projective Methods (ISR); membro della CSIRA (Comprehensive System International Rorschach Association); membro del Consiglio direttivo IRPSI; consulente psicologa ASST Santi Paolo e Carlo di Milano, psicoterapeuta EMDR ed esperta MBT, consulente in valutazioni forensi di adulti e adolescenti.

MODALITÀ E QUOTE DI ISCRIZIONE

Il curriculum vitae in formato europeo insieme alla richiesta di iscrizione deve essere inviato a: segreteria@istitutororschach.it.
A richiesta si possono fissare colloqui informativi online con la dott.ssa Gazale responsabile didattica dei corsi.

Dott.ssa Maria Fiorella Gazale 328 4889678     fiorella.gazale@istitutororschach.it

 

Per informazioni di natura organizzativa
www.istitutororschach.it
E-mail: segreteria@istitutororschach.it

Una volta accolta la domanda, copia del modulo di iscrizione e del bonifico bancario relativo al primo acconto deve essere inviata via mail a segreteria@istitutororschach.it. L’iscrizione si intende effettiva quando confermata dalla segreteria dell’Istituto e convalidata dal versamento dell’acconto.

Quota di iscrizione:

€ 450 (IVA inclusa) entro il 30 settembre 2023:

€ 130 di acconto all’iscrizione*; saldo restante entro il 30 settembre 2023.

* Quota non rimborsabile dopo il 30 settembre 2023.

€ 600 (IVA inclusa) dopo la data indicata.

 

Bonifico bancario da effettuare a:

 

IRPSI
Banca Popolare di Sondrio    Sede di Milano

Via S. M. Fulcorina 1 20123 Milano
IBAN: IT19 U056 9601 6000 0001 5463 X73

Start Time

9:00

16 Dicembre 2023

Finish Time

18:00

21 Gennaio 2024

Address

ONLINE