Back

Modulo didattico di alta formazione – LA VALUTAZIONE NEUROPSICOLOGICA CLINICA E FORENSE

corso-neuropsicologia-irpsi

Modulo didattico di alta formazione

 LA VALUTAZIONE NEUROPSICOLOGICA

CLINICA E FORENSE

30 settembre  e 1° ottobre 2023

(16 ore di formazione)

CORSO DI FORMAZIONE ONLINE

Iscrizione agevolata entro il 20 luglio 2023

COMPRENDE L’ISCRIZIONE CON QUOTA AGEVOLATA

AL CONGRESSO CSIRA DEL 14-15-16 SETTEMBRE

 

L’IRPSI (Istituto Italiano Rorschach e Psicodiagnostica Integrata) è membro riconosciuto dell’ISR (International Society of the Rorschach and Projective Methods) e della CSIRA (Comprehensive System International Rorschach Association).  Dalla sua fondazione il nostro istituto propone una formazione di eccellenza non solo nel test di Rorschach Comprehensive System ma anche nei principali test psicodiagnostici usati in area clinica e forense, sviluppando la loro sinergia in valutazioni multimetodo integrate di adulti e minori in area clinica e forense. Questo modulo formativo è dedicato alla valutazione neuropsicologica in area clinica e forense.

Obiettivi del corso:

  • Introduzione alla valutazione psicodiagnostica con somministrazione ed interpretazione di importanti strumenti della valutazione neuropsicologica.

 

DESTINATARI
Il corso è rivolto a psicologi, medici specializzati e specializzandi in psichiatria e psicoterapia, laureati in psicologia con laurea quinquennale, laureandi in psicologia che abbiano già conseguito la laurea triennale.

 

ORGANIZZAZIONE DEL CORSO

Le lezioni sono online, il sabato e la domenica dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 14.00 alle 18.00.

Le lezioni si svolgeranno su piattaforma online nella modalità della formazione a distanza.

SCARICA PDF CON CALENDARIO DELLE LEZIONI moduloE_neuropsicologia

ATTESTATO

Per ottenere l’attestato di frequenza è indispensabile aver frequentato non meno del 80% delle ore di lezione ed essere in regola con il versamento della quota di iscrizione.

 

 

DOCENTE
Stefano  Zago, neuropsicologo, Docente di Neuropsicologia presso l’Università degli Studi di Milano e presso varie scuole e master di specializzazione, dirigente psicologo e responsabile dell’ambulatorio di Neuropsicologia presso la Clinica Neurologica del Policlinico di Milano

 

TUTOR

Rosanna D’Arrezzo, Psicologa e psicoterapeuta; membro della International Society of Rorschach and Projective Methods (ISR); membro della CSIRA (Comprehensive System International Rorschach Association); membro del Consiglio direttivo IRPSI; consulente psicologa ASST Santi Paolo e Carlo di Milano, psicoterapeuta EMDR ed esperta MBT, consulente in valutazioni forensi di adulti e adolescenti.

MODALITÀ E QUOTE DI ISCRIZIONE

Inviare richiesta di iscrizione a: segreteria@istitutororschach.it.
A richiesta si possono fissare colloqui informativi online con la dott.ssa Gazale responsabile didattica dei corsi.

Dott.ssa Maria Fiorella Gazale 328 4889678     fiorella.gazale@istitutororschach.it

 

Per informazioni di natura organizzativa
www.istitutororschach.it
E-mail: segreteria@istitutororschach.it

 

Una volta accolta la domanda, copia del modulo di iscrizione e del bonifico bancario deve essere inviata via mail a segreteria@istitutororschach.it. L’iscrizione si intende effettiva quando confermata dalla segreteria dell’Istituto e convalidata dal versamento dell’acconto.

Quota di iscrizione:

€ 250 (IVA inclusa)  entro il 20 luglio 2023

€ 300 (IVA inclusa)  dopo il 20 luglio 2023

 

 

Bonifico bancario da effettuare a:

 

IRPSI
Banca Popolare di Sondrio    Sede di Milano

Via S. M. Fulcorina 1 20123 Milano
IBAN: IT19 U056 9601 6000 0001 5463 X73

 

 

Start Time

9:00

30 Settembre 2023

Finish Time

18:00

1 Ottobre 2023

Address

ONLINE